?Vano delle scene ? il diletto
ove non miri a preparare l?avvenire?.
Questa iscrizione incarna perfettamente lo spirito che sta dietro al nostro concetto di arti visive.
La pittura e scultura e l?architettura, la fotografia, le performance, la video arte e le installazioni d?arte contemporanea, il design grafico e industriale non sono pi? solo un modo per esprimere se stessi e la propria concezione di vita, ma diventano un veicolo di condivisione di un? esperienza di fede, che mira a sviscerare il tema della vita e della morte, a rivelare i segreti nascosti nelle sacre scritture e a scuotere le coscienze per svegliarle dal torpore della religiosit?.
L?artista assume un ruolo nuovo, non pi? quello di compiacere un mecenate come nel passato, n? per il raggiungimento dell?immortalit? e della gloria personale attraverso le sue stesse opere, come accadeva nell?epoca classica, ma diviene simile a quello di un profeta, la cui arte non ? solo ispirazione, ma diviene, insieme all?azione della preghiera e alla collaborazione della chiesa, rivelazione, atta, per l? appunto, a preparare il popolo alla conoscenza e alla fede.
Cos? come dice in Esodo 35:31 e ripete in Esodo 35:35 ?per dargli sapienza intelligenza per ogni sorta di lavori, per concepire in sostanza opere d?arte?.
?
?
Prof. Bruno Pozzi tel 3355620077
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
?
|