MUSICA PDF Stampa E-mail

Il popolo di Dio ha sempre cantato le Sue lodi.

Il Salmo 100 ci esorta in questi termini "Servite l'Eterno con gioia, venite al suo cospetto con canti!".

Martin Lutero, oltre ad avviare la Riforma protestante, ha scritto l'inno trionfante "Forte Rocca ? il nostro Dio".

La maggior parte della produzione musicale di Johann Sebastian Bach era destinata all'esecuzione in chiesa. E non ? un caso che la Nona Sinfonia di Beethoven e l'inno "Joyful, Joyful We Adore Thee" condividono la melodia.

Poi negli anni '60 lo stile di adorazione degli ex-hippie che facevano parte del movimento "Jesus People" diede origine a ci? che avrebbe preso forma come Musica Cristiana Contemporanea (CCM).

La musica cristiana oggi si esprime in varie maniere e amplissima ? la diversit? di stili: dal rock al pop, dal funky all?hip-hop, dal rap fino all?heavy metal.
Il ritmo, il tipo di musica, non conta. Ci? che conta ? il messaggio, che ? focalizzato su Dio e lo glorifica.

Dio ha posto all?interno del Ministero Sabaoth dei professionisti eccellenti nelle varie aree musicali, uomini e donne pieni di talento ma soprattutto sottomessi a Dio.
La musica rappresenta una parte importantissima nel culto e nella preghiera personale: ? un modo di rendere lode e adorazione al Signore, permettendo allo Spirito Santo di muoversi con libert? in mezzo a noi.

La Bibbia dice che Dio dimora in mezzo alla lode del Suo popolo (Salmo 22:3). Il gruppo di lode del Ministero Sabaoth, insieme a tanti altri musicisti come Franco Muggeo e Patrizia Borlotti con i Living Gospel, stannno lavorando in tutto Italia per trasmettere con passione e professionalit? la gioia della comunione con Dio attraverso la lode e l?adorazione.
Abbiamo un eccellente gruppo di giovani e stiamo credendo che piano piano Dio aggiunger?, a questo team, altre persone con lo stesso scopo e desiderio: cambaire la storia religiosa di questa Nazione con la propria vita.

pastore Julim Barbosa worship leader Min. Sabaoth

?

?

La musica non ?:

  • Un concerto o un intrattenimento della domenica mattina.
  • Una tipologia di fare la funzione ?copiata? dall?America.
  • Uno stacco fra le diverse parti del culto
  • Un modo per interessate e intrattenere i giovani, che se no non verrebbero in Chiesa.

    ?

La musica ?:

  • Un linguaggio che Dio utilizza per comunicare con il cuore dell?uomo.
  • Un linguaggio che parla a tutte e tre le sfere umane: corpo, anima e spirito.
  • Un linguaggio che ha la capacit? di "edificare, esortare e consolare": edificare, perch? nella musica c?? un ruolo di insegnamento, che ad esempio seppe usare molto bene Lutero, nei primi anni della Riforma, o che vediamo nei testi dei Gospel, che erano vere e proprie predicazioni cantate per un popolo che non sapeva leggere; esortare, quando nel testo c?? un chiaro riferimento ad andare avanti nelle battaglie spirituali e nelle prove; consolare, quando un canto sa curare le ferite del cuore usando la Parola di Dio.
  • Un linguaggio di carattere divino, perch? la musica era gi? con Dio quando Lui creava l?universo (Giobbe 38:7).
?
Joomla Template by Joomlashack
Joomla Templates by JoomlaShack?Joomla Templates