SAUL SBARCA IN GERMANIA PDF Stampa E-mail

Sabaoth Teatro

SAUL sbarca in Germania

SAUL Performance di movimento e gesto

ideata, scritta e diretta da Matteo Mo

con Elisa e Mara Risitano

scenografie ideate da Matteo Mo e realizzate da Istvan Zimmermann - Plastikart

musica Valeria Fondi Di Pietro

Prodotta da Sabaoth Coop. Sociale Onlus

SAUL, spettacolo teatrale di Matteo Mo, con Mara ed Elisa Risitano (Compagnia S139), dopo l'anteprima mondiale dello scorso anno al Teatro delle Erbe di Milano, inizia un tour che lo porter? fino in Germania.

La prima tappa della tourn?e sar? sabato 22 novembre alle ore 21 presso il Centro Informazione Giovani - "SALA TEATRINO" - Via Gorini 21 - LODI.

Per quanto riguarda la Germania, SAUL andr? in scena nei giorni 4 dicembre ore 20:30 e 7 dicembre ore 18:30 a SIEGBURG presso lo Zimmertheater. Questo il sito di riferimento: www.theaterseite.de.

?

SAUL ? uno spettacolo denso di simbolismi, dove tutto ? ridotto ai minimi termini: la scenografia ? scarna, minimale; il palco ? nudo, illuminato da qualche faro e alcune lampade; la durata ridotta a 1 ora (circa).

Protagonisti della scena due attrici e una lavatrice, ovvero l?essere umano e l?oggetto-simbolo a confronto: la loro relazione ? fatta di gesti portati all?estremizzazione, attraverso la danza, la ?spettacolarizzazione? e soprattutto la scenografia, finalmente co-protagonista della scena e non pi? semplice decorazione.

Ne nasce una pi?ce intensa e autentica, dove improvvisamente ? l?oggetto ad essere chiamato attore in base alla direzione che la scena si sceglie ed ? il gesto ad avere la forza di creare, divenendo recitato, danzato, musicato.

Interamente ideato, scritto e diretto da Matteo Mo, direttore della compagnia, Saul ? frutto della collaborazione professionale di tutti i componenti del gruppo. Elisa e Mara Risitano, oltre ad essere protagoniste dello spettacolo, ne hanno curato le traiettorie coreografiche. La colonna sonora dello spettacolo - ?My Love? - nasce dalla sensibilit? di Valeria Fondi Di Pietro, con l?arrangiamento e l?orchestrazione di Franco Muggeo. Infine, la costruzione materiale delle scenografie (ideate dallo stesso Mo), ? affidata allo scultore Istvan Zimmermann e al suo studio Plastikart di Cesena (in collaborazione con il laboratorio Pklab), gi? costruttore di molte scenografie della compagnia Societas Raffaello Sanzio di Romeo Castellucci, tra i pi? grandi nomi della performance internazionale (maggiori informazioni visitando www.plastikart.net).


?
Joomla Template by Joomlashack
Joomla Templates by JoomlaShack?Joomla Templates